La tua auto percorre migliaia di chilometri e affronta ogni tipo di condizione atmosferica: pioggia, sole, neve e vento. Inevitabilmente, anche la targa subisce un deterioramento progressivo. Cosa fare se la tua targa è deteriorata? Quali rischi corri e quali soluzioni hai a disposizione? Scopriamolo insieme.
Perché una targa deteriorata è un problema?
La targa rappresenta l’unico sistema ufficiale di identificazione univoca di un veicolo, permettendo alle autorità di riconoscere immediatamente sia il mezzo che il suo proprietario. Di conseguenza, se la tua targa non è perfettamente leggibile, rischi problemi non solo durante la revisione obbligatoria, ma anche direttamente con le forze dell’ordine.
Cosa rischi con una targa illeggibile?
Guidare un veicolo con targa parzialmente o totalmente deteriorata comporta sanzioni severe stabilite dal Codice della Strada:
- Una multa da €42 a €173;
- Fermo amministrativo del veicolo per tre mesi;
- Confisca immediata della targa deteriorata.
In caso di recidiva, si rischia addirittura la confisca definitiva del veicolo. Non sottovalutare la situazione: intervenire rapidamente è essenziale.
Come risolvere il problema: la reimmatricolazione
Non è permesso riverniciare autonomamente la targa o adottare soluzioni artigianali: la legge impone la reimmatricolazione ufficiale del veicolo. Il proprietario ha l’obbligo di:
- Denunciare il deterioramento agli organi di Polizia;
- Richiedere una nuova immatricolazione tramite lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA).
Al termine di questa procedura otterrai una nuova targa e un Documento Unico di Circolazione aggiornato.
Altre situazioni in cui è necessaria la reimmatricolazione
La reimmatricolazione non riguarda solo le targhe deteriorate. È obbligatoria anche nei seguenti casi:
- Furto della targa;
- Smarrimento o distruzione della targa;
- Alterazioni gravi della targa, come incidenti.
In ognuna di queste situazioni, è importante agire tempestivamente e affidarsi a uno Sportello Telematico dell’Automobilista per avviare correttamente l’iter burocratico necessario.
Se hai notato che la targa del tuo veicolo è deteriorata, non attendere oltre. Affronta tempestivamente la procedura di reimmatricolazione per evitare multe e complicazioni amministrative. Scegli la sicurezza e la conformità normativa per continuare a viaggiare senza preoccupazioni.