PTAvant accelera: nuovi investitori per trasformare l’azienda in un hub di innovazione digitale nell’automotive e nella PA

COMUNICATO STAMPA 

PTAvant accelera: nuovi investitori per trasformare l’azienda in un hub  di innovazione digitale nell’automotive e nella PA 

L’operazione, promossa da Riccardo Martinelli, Lorenzo Loredan, Paolo Tournon e  Federico Isenburg con il supporto finanziario di Banco BPM, segna l’ingresso di nuovi  soci alla guida di PTAvant 

Milano, 19 Maggio 2025 — PTAvant, realtà storica nel panorama italiano delle soluzioni software per  le agenzie automobilistiche e i servizi digitali per la Pubblica Amministrazione, inaugura una nuova fase  della sua storia con l’ingresso di un gruppo di investitori privati e il contestuale insediamento di Federico  Isenburg nel ruolo di Amministratore Delegato

L’operazione, sostenuta finanziariamente da Banco BPM, ha portato al passaggio del 100% delle  quote della società a un team di investitori, guidato da Riccardo Martinelli, Lorenzo Loredan, Paolo  Tournon e Federico Isenburg. 

L’obiettivo di questa operazione è dare vita a un ambizioso piano di crescita tecnologica e  commerciale, che punti a raddoppiare il fatturato nei prossimi cinque anni attraverso dei piani  strategici e mirati di innovazione, sviluppo e acquisizioni. 

Sono entusiasta di questa sfida e della possibilità di portare la mia esperienza alla guida di un’azienda  con fondamenta così solide. PT Avant ha tutte le carte in regola per diventare un polo d’innovazione  nel digitale verticale: un team capace, un prodotto affidabile e un mercato in profonda trasformazione”,  dichiara Federico Isenburg, già protagonista di storie imprenditoriali di successo e oggi alla guida di  un progetto che punta a scalare rapidamente nel settore dei software B2B e dei pagamenti digitali  per la PA. Isenburg ha inoltre dichiarato: “Vogliamo portare la cultura dell’innovazione in settori ad alta  complessità normativa e operativa, come l’automotive e la Pubblica Amministrazione. Partiamo da una  base eccellente, con infrastrutture e competenze già solide, e spingiamo l’acceleratore su tecnologia,  organizzazione e visione a lungo termine; la roadmap è chiara: crescita del team, espansione in nuovi  servizi verticali e creazione di valore su tutta la filiera digitale

Dall’automotive alla PA digitale: un perimetro in espansione 

PTAvant è conosciuta nel mercato per SISCO Suite, piattaforma modulare e scalabile che digitalizza  l’intero ciclo di vita delle pratiche auto – dall’immatricolazione al bollo, dalla gestione del noleggio ai  servizi documentali. Ad oggi, è utilizzata da oltre 800 agenzie e studi di consulenza in tutta Italia, e  integra moduli avanzati come CRM, portali pratiche, conservazione digitale e API per l’interoperabilità  con altri sistemi. La società dispone di un’infrastruttura cloud proprietaria e interamente italiana,  certificata ISO 9001 e ISO 27001, a garanzia di affidabilità, sicurezza e conformità normativa. 

Con l’ingresso di Isenburg, PTAvant cambia quindi passo anche nella propria cultura manageriale.  L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare l’azienda in un Hub di innovazione, dove intelligenza  artificiale, sviluppo prodotto e valorizzazione dei talenti siano le basi della strategia. 

PTAVANT Srl – Strettamente Riservato

Una transizione generazionale consapevole 

L’operazione rappresenta anche un importante passaggio generazionale. Paolo Carrara e Loredana  Tacchini, fondatori e soci uscenti, hanno affidato con convinzione la continuità dell’impresa al nuovo  gruppo di controllo: “Dopo un’attenta riflessione, abbiamo trovato nei nuovi soci e nel nuovo  management il mix ideale per proseguire il percorso di PTAvant” – commentano Carrara e Tacchini 

Abbiamo percepito la volontà di dare continuità a una storia di oltre 35 anni, con un team che condivide  i nostri valori e che possa garantire un futuro ancora più pieno di successi.” 

Un progetto a lungo termine 

Il piano strategico è stato costruito con una logica di crescita sostenibile e duratura. L’azienda punta  a raddoppiare il proprio team, attrarre nuove competenze e consolidare la propria posizione come  fornitore chiave di soluzioni software specializzate. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: evolvere,  scalare e continuare a offrire soluzioni digitali di qualità, rimanendo vicini ai bisogni reali dei clienti e  anticipando le trasformazioni del settore. 

Il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà così composto: 

Riccardo Martinelli (Presidente) 

Federico Isenburg (Amministratore Delegato) 

Lorenzo Loredan e Paolo Tournon (Consiglieri) 

L’operazione è stata seguita dallo Studio Giovannelli in qualità di advisor legale e da Deloitte per la  due diligence. 

PTAvant srl è una società italiana con sede a Bergamo, attiva da oltre 35 anni nello sviluppo di  soluzioni software per il settore automotive e per i pagamenti digitali destinati alla pubblica  amministrazione. L’azienda offre una suite modulare di prodotti per la gestione delle pratiche auto, il  pagamento dei bolli, il CRM e l’integrazione documentale. Con oltre 800 clienti tra agenzie, studi di  consulenza e operatori del settore, PTAvant si distingue per l’affidabilità delle sue soluzioni, la sicurezza  dei dati e un supporto tecnico di alto livello. Conta oltre 20 collaboratori, di cui 10 specializzati nell’area  tecnologica e di sviluppo. La società è certificata ISO 9001 e ISO 27001 e opera su infrastrutture cloud  proprietarie basate in Italia. 

Contatti Stampa: 

Inrete – Relazioni Istituzionali e Comunicazione 

Chiara Signorotto  

chiara.signorotto@in-rete.net 

Lorenzo Dell’Angelo  

lorenzo.dellangelo@in-rete.net 

Giulia Lucchi 

giulia.lucchi@in-rete.net



Condividi il post:
Torna in alto